Il Piano urbanistico provinciale, approvato nel 2008, ha introdotto la Carta di sintesi della pericolosità come strumento di armonizzazione delle diverse discipline tecniche volte alla classificazione del pericolo idrogeologico, per fornire un quadro unitario per la trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio rispetto al tema del pericolo.
CARTA DI SINTESI DELLA PERICOLOSITA' - Presentazione
La Giunta provinciale con deliberazione n. 1317 del 4 settembre 2020 ha approvato la Carta di sintesi della pericolosità (CSP), comprensiva del primo aggiornamento dello stralcio relativo al territorio del Comune di Trento, del Comune di Caldonazzo e dei Comuni di Aldeno, Cimone, Garniga Terme nonché al territorio dei comuni compresi nella Comunità Rotaliana-Königsberg. Con la medesima delibera ha approvato il documento di “Indicazioni e precisazioni per l’applicazione delle disposizioni concernenti le aree con penalità elevate medie o basse e le aree con altri tipi di penalità”, rivisto rispetto alla versione vigente sulla base della prima applicazione del predetto stralcio della Carta di sintesi della pericolosità.
La Carta di sintesi della pericolosità e il primo aggiornamento dello stralcio relativo al territorio del Comune di Trento e dei Comuni di Aldeno, Cimone, Garniga Terme, del Comune di Caldonazzo e al territorio dei comuni compresi nella Comunità Rotaliana-Königsberg, è entrata in vigore il 2 ottobre 2020, giorno successivo alla pubblicazione della deliberazione nel Bollettino ufficiale della Regione.
Le Carte della pericolosità e la Carta di Sintesi della pericolosità sono pubblicate on-line, e sono accessibili tramite i seguenti link:
[ Protezione Civile | Portale Geocartografico Trentino - Prevenzione rischi naturali | Web Gis Trasversale ]
"L.p. 27 maggio 2008, n. 5, articoli 14 e 18 - l.p. 4 agosto 2015, n. 15, articoli 22 e 31: Adozione preliminare della Carta di sintesi della pericolosità, comprensiva del primo aggiornamento dello stralcio relativo al territorio del Comune di Trento, Comune di Caldonazzo e dei Comuni di Aldeno, Cimone, Garniga Terme nonché al territorio dei comuni compresi nella Comunità Rotaliana-Königsberg, e adozione preliminare delle modifiche apportate al documento di «Indicazioni e precisazioni per l'applicazione delle disposizioni concernenti le aree con penalità elevate medie o basse e le aree con altri tipi di penalità»."
Versione cartacea 1:50.000.
Versione pdf precisione 1 : 10.000
Consultazione digitale online
Indicazioni e precisazioni per l’applicazione delle disposizioni concernenti le aree con penalità elevate medie o basse e le aree con altri tipi di penalità.
"Carte della pericolosità (CAP) e Carta di sintesi della pericolosità (CSP) - Incontri sul territorio, 3 – 4, 6 settembre 2019"
"l.p. 1 luglio 2011, n. 9, articolo 10 - l.p. 27 maggio 2008, n. 5, articoli 14 e 18 - l.p. 4 agosto 2015, n. 15, articoli 22 e 31: adozione preliminare delle carte della pericolosità della Carta di sintesi della pericolosità con contestuale aggiornamento del vigente stralcio delle medesime cartografie"
"l.p. 1 luglio 2011, n. 9, articolo 10 - l.p. 27 maggio 2008, n. 5, articoli 14 e 18 - l.p. 4 agosto 2015, n. 15, articoli 22 e 31: adozione preliminare delle carte della pericolosità -
adozione preliminare della Carta di sintesi della pericolosità e adozione preliminare delle Indicazioni e precisazioni per l’applicazione delle disposizioni concernenti le aree con penalità elevate medie o basse e le aree con altri tipi di penalità"
"Modifiche alle Disposizioni tecniche per la redazione della Carta di Sintesi della Pericolosità, in attuazione di quanto disposto dall'art. 14 della l.p. 27 maggio 2008, n.5 «Approvazione del nuovo piano urbanistico provinciale", approvate con deliberazione n. 1629 del 7.09.2018»."
"Art. 10, comma 1, lettera a), l.p. 1 luglio 2011, n. 9 «Disciplina delle attività di protezione civile in provincia di Trento»: nuova adozione preliminare delle carte della pericolosità e avvio della fase di partecipazione."
"Modifiche ai «Criteri e metodologia per la redazione e l'aggiornamento delle carte della pericolosità" approvati con deliberazione della Giunta Provinciale n. 1681 del 14 settembre 2018."