(risposte a domande frequenti)
con la deliberazione della Giunta provinciale n. 2712 del 20 dicembre 2013, il termine ultimo per la presentazione delle domande per ottenere le agevolazioni per la riqualificazione architettonica degli edifici di cui alla l.p. 3 marzo 2010, n. 4 e s.m., e' stato ulteriormente prorogato fino al 31 dicembre 2014 (duemilaquattordici).
la versione scaricabile e stampabile del Codice dell'Urbanistica e dell'Edilizia (formato PDF) e' stata integrata con il testo del decreto del Presidente della Provincia 24 ottobre 2013 n. 29-131/Leg (cartelli pubblicitari)
"Informazioni sulla documentazione necessaria per l'adozione di varianti al PRG."
- creata nuova pagina di normativa tra i "provvedimenti attuativi della L.P. 1/2008"
- pubblicato decreto del Presidente della Provincia 24 ottobre 2013 n. 29-131/Leg (regolamento di attuazione dell'art. 68, comma 1, lettera d) della legge urbanistica provinciale)
- pubblicata circolare del Servizio Urbanistica e tutela del paesaggio prot.n. 587896 di data 29 ottobre 2013
"Gestione dei materiali da scavo come sottoprodotti in seguito alle semplificazioni introdotte dalla recente normativa in materia." (disponibile sul sito APPA nuova modulistica per dichiarazioni sostitutive per gestione di materiali da scavo)
"Deliberazione della Giunta provinciale n. 2088 del 4 ottobre 2013. Precisazioni in materia di definizione dei metodi di misurazione degli elementi geometrici delle costruzioni, di distanze, di spazi di parcheggio e di fasce di rispetto stradali."
Sono stati aggiornati i testi coordinati di varie disposizioni attuative della Legge Urbanistica modificate con la deliberazione della Giunta provinciale n. 2088 di data 4 ottobre 2013, disposizioni relative ai seguenti argomenti: elementi geometrici delle costruzioni, distanze tra gli edifici, standard di parcheggio e relativa esenzione, contributo di concessione e fasce di rispetto stradali. (entrata in vigore 8 ottobre 2013)
"Legge provinciale 17 settembre 2013, n. 19 - Nuova disciplina sulla VIA. Disposizioni in materia di urbanistica."
- pubblicate foto "a volo d'uccello" del Comprensorio della Valle di Sole;
- pubblicate foto di G. Basilico dei Comprensori Valle di Fiemme, Alta Valsugana e Valle di Sole;
- riorganizzate foto del Comprensorio Alta Valsugana, separando le "riprese verticali" da quelle "a volo d'uccello".