(negli incontri del 27 giugno e del 4 luglio 2017) ** VERSIONE AGGIORNATA **
(con le modifiche apportate dalla l.p. 3/2017, entrata in vigore il 17 giugno 2017)
"Legge provinciale recante «Modificazioni della legge provinciale per il governo del territorio 2015 e di altre disposizioni provinciali in materia di ambiente, energia, lavori pubblici e turismo», promulgazione ed entrata in vigore."
(legge provinciale entrata in vigore il 17 giugno 2017)
"Approvazione del regolamento urbanistico-edilizio provinciale in esecuzione della legge provinciale 4 agosto 2015, n. 15 (legge provinciale per il governo del territorio 2015). Emanazione del decreto del Presidente della Provincia n. 8-61/Leg."
(il regolamento é entrato in vigore il 7 giugno 2017)
Deliberazione di adozione preliminare della Carta di sintesi della pericolosità e adozione preliminare delle Indicazioni e precisazioni per l'applicazione delle disposizioni concernenti le aree con penalità elevate medie o basse e le aree con altri tipi di penalità.
Chiunque sia interessato può, entro 90 giorni a partire da sabato 27 maggio, presentare osservazioni in merito alla proposta di approvazione delle Carte della pericolosità e della Carta di sintesi della pericolosità, approvate in via preliminare dalla Giunta provinciale il 19 maggio. Le osservazioni vanno inviate a: Provincia autonoma di Trento, Servizio Urbanistica e tutela del paesaggio, via Mantova 67, 38122 Trento, e-mail serv.urbanistica@pec.provincia.tn.it.
Le Carte della pericolosità e la Carta di Sintesi della pericolosità sono pubblicate on-line, agli indirizzi www.protezionecivile.tn.it e www.urbanistica.provincia.tn.it.
Le carte possono essere consultate anche presso queste strutture a Trento: Servizio Geologico, via Zambra 42; Servizio Bacini Montani, via Trener 3; Servizio Urbanistica e tutela del paesaggio, via Mantova 67; Servizio Prevenzione rischi, via Vannetti 41; Servizio Foreste e Fauna, via Trener 3.
Il Piano urbanistico provinciale, approvato nel 2008, ha introdotto la Carta di sintesi della pericolosità come strumento di armonizzazione delle diverse discipline tecniche volte alla classificazione del pericolo idrogeologico, per fornire un quadro unitario per la trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio rispetto al tema del pericolo.
PUBBLICAZIONE ESITO DEL BANDO
la versione scaricabile e stampabile del Codice dell'Urbanistica e dell'Edilizia (formato PDF) e' stata aggiornata con le modifiche introdotte alla Legge provinciale per il governo del territorio dalla L.P. 21 luglio 2016, n. 11 (articoli da 25 a 29 e articolo 32), dalla L.P. 5 agosto 2016, n. 14 (articolo 15) e dalla L.P. 29 dicembre 2016, n. 20 (articolo 46).
"Legge provinciale di stabilità 2017: modificazioni alla legge provinciale per il governo del territorio 2015"