Logo per la stampa
Portale della Provincia Autonoma di Trento
Venerdì 09 Maggio 2025
carattere » Imposta la dimensione del carattere predefinita Imposta la dimensione del carattere grande Imposta la dimensione del carattere molto grande

Provincia Autonoma di Trento - Urbanistica

 
 
 
 
14/09/2009

Nuova organizzazione della NORMATIVA sul sito

 

Nel passaggio dal vecchio al nuovo sito internet del Servizio Urbanistica e' cambiata l'organizzazione della normativa e le modalitą per lo scaricamento (download) dei documenti, e si ritiene opportuno illustrare brevemente le principali novitą:

 

1) la normativa e' stata suddivisa tra le sezioni del sito in base all'argomento trattato
(PUP, pianificazione, centri storici e normativa urbanistica)

- l'unica apparente eccezione e' data dalla normativa relativa a "PUP e pianificazione", che pur essendo pubblicata nella sezione corrispondente del sito, e' accessibile anche tramite link specifici presenti nella sezione dedicata alla normativa urbanistica -- cio' allo scopo di semplificare la ricerca della normativa presente nell'ampia e articolata sezione dedicata alla pianificazione (in una sola pagina sono raccolti i link a tutta la normativa disponibile per PUP e pianificazione)

 

2) sulla base degli standard previsti per l'intero "portale" provinciale, si e' evitato - ove possibile - la duplicazione di testi disponibili in altri archivi o banche dati ufficiali:

- per le leggi provinciali e' stato inserito un link diretto alla banca dati del Consiglio provinciale, e sono stati rimossi i testi di legge curati direttamente dal Servizio Urbanistica;

- dalla banca dati del Consiglio provinciale e' possibile consultare con facilitą il testo di legge (costantemente aggiornato), scorrere l'indice degli articoli e scaricare il testo completo in formato PDF (e' disponibile anche il testo "originale" e quello delle successive modifiche);

- per le deliberazioni della Giunta provinciale e le determinazioni dei Dirigenti e' stato inserito un link diretto all'Archivio delibere online, eccettuati i "testi unici", i testi coordinati e in genere i provvedimenti modificati o non disponibili altrove, per cui e' stata pubblicata la sola versione PDF;

- anche gli allegati dei provvedimenti vanno scaricati dall'Archivio delibere, anche se - per maggiore chiarezza - sotto ogni provvedimento e' stata riportata una descrizione degli allegati presenti;   solo gli allegati non disponibili nell'Archivio delibere sono scaricabili direttamente da queste pagine (generalmente in formato PDF);

- dove possibile, i link agli archivi esterni ed ai documenti scaricabili sono aperti in una nuova finestra del browser per comodita' dell'utente

 

3) per quanto riguarda i testi non disponibili altrove (principalmente circolari, elaborati tecnici e documenti gestiti dal Servizio Urbanistica), e' stato deciso di rendere disponibile soltanto la versione PDF (multipiattaforma e leggibile da tutti), salvo casi particolari;

- la modulistica invece e' disponibile nei formati PDF e DOC (formato Microsoft Word) per consentirne  l'adattamento e/o la compilazione da parte degli utenti;

 

4) la normativa urbanistica in senso stretto e' stata organizzata in tre sezioni, corrispondenti alla  Nuova legge urbanistica (1/2008), alla Vecchia legge urbanistica (22/1991) ed ai c.d. "Provvedimenti attuativi della LP 22/91", questi ultimi suddivisi in argomenti e ordinati sulla base del corrispondente articolo della L.P. 22/91;

- a breve sara' creata una quarta sezione relativa ai "Provvedimenti attuativi della LP 1/08", anch'essa suddivisa per argomenti;

- di regola, i documenti presenti nella stessa pagina o in una certa sezione sono ordinati per data decrescente (i primi sono i piu' recenti);

- la voce "altre normative" del menu' "normativa urbanistica" raccoglie la normativa di interesse urbanistico non legata ad una particolare sezione del sito (ad es. "disciplina dei beni di uso civico");

 

5) nelle sezioni di normativa dove sono presenti testi storici o comunque non piu' attuali, gli stessi sono stati separati dai documenti vigenti e raccolti in una pagina a se stante, denominata "testi storici", accessibile SOLTANTO dalla pagina principale di ciascun argomento (per evitare confusione agli utenti);

- tuttavia il lavoro di individuazione dei testi "storici" e' ancora in corso e richiedera' un po' di tempo;

 

6) la modulistica sara' accessibile - a regime - dalla sezione del sito corrispondente allo specifico argomento, (cioe' ogni sezione avra' la sua voce "modulistica") anche se nella sezione dedicata alla "normativa urbanistica", la voce "modulistica" ospiterą anche link a modulistica presente in altre sezioni, sempre allo scopo di favorire la ricerca di moduli da parte degli utenti;

- per quanto riguarda la sezione dei Centri storici, la sezione "modulistica" sara' inserita quando saranno riaperti i termini per la presentazione delle domande di contributo, ospitando solo i moduli di uso corrente;

 

 
 
 
note legali | Intranet | scrivi al gruppo portale | Cookie Policy