I dipendenti del Servizio Urbanistica e tutela del paesaggio sono raggiungibili e contattabili via e-mail, inviando un messaggio alla casella di posta del Servizio (serv.urbanistica@provincia.tn.it ) o alla casella di posta del singolo dipendente oppure chiamando al numero telefonico del singolo dipendente (vedi “RUBRICA” nella pagina web della Provincia autonoma di Trento) o della segreteria del Servizio (tel. 0461497010 – 0461497044) o della segreteria degli Uffici (Ufficio per la pianificazione urbanistica e il paesaggio tel. 0461497013 – 0461497055; Ufficio Affari giuridici e amministrativi tel. 0461497065; Ufficio Politiche di incentivazione e azioni di semplificazione tel. 0461497055).
A partire dal 18 maggio 2020 e fino a diversa disposizione, l’accesso alle strutture dell’Amministrazione è consentito unicamente previo APPUNTAMENTO, da fissare prima dell’accesso alle sedi della Provincia; si ricorda che gli utenti o soggetti esterni saranno sottoposti al controllo della temperatura corporea che, qualora risultasse superiore a 37,5 gradi, impedirà l’ingresso nelle strutture provinciali.
Superato il controllo della temperatura l’accesso è consentito esclusivamente previa sottoscrizione della DICHIARAZIONE contenente gli elementi relativi alle condizioni fisiche proprie o dei conviventi e con uso della mascherina.
PER IL “BANDO CENTRI STORICI 2018” - oltre ai recapiti dell’Ufficio politiche di incentivazione e azioni di semplificazione e dei relativi dipendenti – si ricorda che è possibile scrivere un messaggio all’indirizzo email: recuperocentristorici@provincia.tn.it .
Il Servizio provvede alla trattazione degli affari giuridico-amministrativi e tecnici in materia di pianificazione dell'assetto del territorio, di tutela del paesaggio e di riqualificazione degli insediamenti storici.
[ Chi siamo | Competenze | Dove siamo | Orari di apertura al pubblico | Strutture | Indirizzo PEC ]
"Legge collegata alla manovra di bilancio provinciale 2021"
(Pubblicata circolare Assessore all'Urbanistica del 31 dicembre 2020)
"Deliberazione della Giunta provinciale n. 1317 del 4 settembre 2020 - approvazione della Carta di sintesi della pericolosità"
la Carta di sintesi della Pericolosità (CSP) è stata approvata con deliberazione della Giunta provinciale n. 1317 del 4 settembre 2020, ed entrerà in vigore il 2 ottobre 2020.
(legge provinciale entrata in vigore il 6 agosto 2020)
"legge provinciale 6 agosto 2020, n. 6 “Assestamento del bilancio di previsione della Provincia autonoma di Trento per gli esercizi finanziari 2020-2022”. Norme in materia urbanistica ed edilizia."
"Avvio della fase sperimentale di approvazione degli strumenti urbanistici di comuni e comunità in formato digitale."