E' stata approvata con la deliberazione G.P. n. 994 di data 17 luglio 2020 la nuova versione "digitale" della CILA, domanda alla CPC ed alla SottoCUP e altra modulistica unica.
(proroga di 106 giorni dei termini di rendicontazione a seguito dell'emergenza sanitaria da COVID-19)
"Informativa in merito all’annullamento del comma 3 dell’articolo 46 del regolamento urbanistico-edilizio provinciale in materia di calcolo del contributo di costruzione per gli interventi di demolizione e ricostruzione."
"legge provinciale 13 maggio 2020, n. 3, cd. “Ripartenza Trentino 2”, di modifica tra l’altro della legge provinciale per il governo del territorio 2015."
(legge provinciale entrata in vigore il 14 maggio 2020)
E' stata approvata con la deliberazione G.P. n. 387 di data 20 marzo 2020 la nuova versione "digitale" della SCIA e le nuove modalità di presentazione.
"legge provinciale per il governo del territorio 2015, informatizzazione delle procedure urbanistiche ed edilizie. Presentazione in formato digitale dei piani urbanistici. Circolare"
"legge provinciale 23 dicembre 2019, n. 12 recante: “Legge collegata alla manovra di bilancio provinciale 2020”, di modifica della legge provinciale per il governo del territorio 2015"
L’articolo 25 bis della l.p. n. 15, 4 agosto 2015 consente di determinare nell’ambito di un accordo urbanistico la destinazione urbanistica di beni immobili di proprietà della Provincia per assicurare celerità ai procedimenti relativi al loro recupero. La Giunta provinciale con deliberazione n. 1144 del 1 agosto 2019 e il Comune di Arco con deliberazione della Giunta comunale n. 93 del 1 agosto 2019 hanno condiviso e approvato in via preliminare lo schema di accordo urbanistico avente a oggetto “Recupero e valorizzazione del compendio ‘Villa Angerer’”, avviando il procedimento di approvazione di detto accordo. Al fine della sottoscrizione definitiva dell’accordo urbanistico e della conseguente approvazione della variante urbanistica da parte della Giunta provinciale l'accordo è depositato dal 7 agosto 2019 per trenta giorni per osservazioni. Entro il termine di deposito l’accordo è a disposizione presso l’Ufficio tecnico del Comune di Arco, - Arco, via S. Pietro, 1. L’accordo è altresì pubblicato per trenta giorni nell’albo pretorio del Comune di Arco e nel sito internet del medesimo Comune.
https://www.comune.arco.tn.it/Aree-tematiche/Edilizia-e-urbanistica/Urbanistica/PRG-Piano-Regolatore-Generale-del-Comune-di-Arco/B-Piano-Regolatore-Generale-in-Salvaguardia
Accordo urbanistico
Adozione preliminare carta di sintesi della pericolosità - Deliberazione n. 1080 di data 19 luglio 2019.
Fino al 30 settembre 2019 le Carte della pericolosità e la Carta di Sintesi della pericolosità sono pubblicate all'indirizzo web della Protezione civile per la presentazione di osservazioni nel pubblico interesse. Le osservazioni vanno trasmesse al Servizio Urbanistica e tutela del paesaggio, Trento via Mantova, 67.