- pubblicati nuovi Criteri e modalità di gestione e utilizzo del fondo, per interventi di conservazione, sistemazione o ripristino del paesaggio rurale montano (deliberazione n. 919/2015)
- pubblicata nuova pagina con individuazione aree e studi di fattibilità relativi a questi interventi, gestiti direttamente dai Servizi provinciali competenti (deliberazione n. 921/2015).
Nella Sezione "Parcheggi".
sono consultabili sul sito www.paesaggiotrentino.it, gli Studi sui Progetti finanziati dal Fondo per la riqualificazione degli insediamenti storici e del paesaggio, individuati con le deliberazioni della Giunta provinciale n. 2880 del 2008 e n. 2995 del 2009.
aggiunta alla sezione "Fondo per la riqualificazione degli insediamenti storici e del paesaggio", una nuova pagina con tutti i provvedimenti relativi a questo progetto.
la versione scaricabile e stampabile del Codice dell'Urbanistica e dell'Edilizia (formato PDF) e' stata aggiornata con le modifiche apportate dall'articolo 53 della L.P. 30 dicembre 2014, n. 14 (legge finanziaria provinciale 2015).
"Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2015 e pluriennale 2015-2017 della Provincia autonoma di Trento (legge finanziaria provinciale 2015)"
La partecipazione online è aperta dal 24 dicembre 2014 fino al 28 febbraio 2015.
**** CONSULTAZIONE CONCLUSA ****
Sezione "Concessione edilizia, SCIA, agibilità" e sezione "Interventi liberi / Opere precarie".
"Legge provinciale 4 marzo 2008, n. 1, articolo 62, comma 7 ter – approvazione della deliberazione attuativa della Giunta provinciale n. 2040 del 24 novembre 2014 per lo stoccaggio, la lavorazione e la trasformazione di legname grezzo."
"Legge provinciale 4 marzo 2008 , n. 1, articolo 62, comma 7 ter - Caratteristiche tecniche e limiti dimensionali per attrezzature e manufatti per lo stoccaggio, la lavorazione o la trasformazione di legname grezzo e depositi per il ricovero di macchinari e attrezzature per il taglio, l'esbosco e l'allestimento del legname."